Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 12 Venerdì calendario

PAURA – Carlo Emilio Gadda, come emerge ancora una volta nella corrispondenza con Goffredo Parise pubblicata da Adelphi (Se mi vede Cecchi, sono fritto, a cura di Domenico Scarpa) aveva una idiosincratica paura dei critici

PAURA – Carlo Emilio Gadda, come emerge ancora una volta nella corrispondenza con Goffredo Parise pubblicata da Adelphi (Se mi vede Cecchi, sono fritto, a cura di Domenico Scarpa) aveva una idiosincratica paura dei critici. Tanto che durante un viaggio sulla spider di Parise fu colto dal terrore di essere sorpreso, chissà perché, da Emilio Cecchi, peraltro suo ammiratore: di qui l’epica frase che dà il titolo al libro. Scherzava? Gadda non scherzava mai.