Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 12 Venerdì calendario

BANCHIERI

Cari banchieri, se volete controllare in modo più efficace l’esposizione al rischio, provate a far entrare più donne nei cda, nei collegi sindacali e nelle direzioni generali. Il suggerimento viene dal servizio studi della Banca d’Italia, in un saggio su ”la diversità di genere nelle posizioni apicali e le performance delle banche italiane”. Le autrici,Silvia del Prete e Maria Lucia Stefani, utilizzano un ricco data set sul periodo 1995-2010 per valutare gli effetti della presenza femminile nei board bancari su richiosità, redditività, efficienza operativa e grado di capitalizzazione. Dai test econometrici risulta che le prime due variabili ,cioè il rischio , e, in misura minore, il Roa, migliorano quando nei board ci sono donne: prudenza e capacità di generare valore sembrano quindi virtù femminili. «L’attitudine di avversione al rischio delle donne, che sono anche più inclini degli uomini a monitorarele attività rischiose-si legge-potrebbe essere considerata un asset , dato che dopo la crisi si è riconosciuto che è stata l’incapacità di gestire il rischio di credito a innescare le turbolenze finanziarie». (R.Boc.)