Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 06 Sabato calendario

VATICANO, IL PAPA SCEGLIE UN ITALIANO PER CONTROLLARE I CONTI

Il Papa nomina un italiano in una delle cariche-chiave previste nella riforma delle finanze e degli enti economici vaticani: Libero Milone, 66 anni, è il Revisore Generale della Santa Sede, il super controllore dei conti dello stato pontificio e della Curia romana. Una nomina attesa, che completa il quadro della riforma, che ha visto la nascita della Segreteria per l’Economia, guidata dal cardinale australiano Pell, e del Consiglio per l’Economia, presieduto dal cardinale tedesco Marx. Un laico, quindi, esperto di consulenza e di amministrazione, per 32 anni manager della Deloitte, di cui è stato ceo per l’Italia fino al 2007. Più di recente Milone è stato membro dei cda tra cui Fiat Industrial e Falck Renewables (storicamente la famiglia Falck è vicina al mondo cattolico). Ma il dato di novità è che un italiano torna ad essere nominato ai vertici dell’amministrazione pontificia, dopo un biennio in cui erano stati messi da parte.
Ca. Mar.