Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 05 Venerdì calendario

COSÌ VINCE LA BIRRA SOCIAL

Internet Quando hanno assolto Berlusconi, il claim ironico era: «Allora la Ceres è analcolica».Quando i black bloc hanno devastato Milano, si vedeva un incappucciato che tirava una bottiglietta di birra: accanto a quest’ultima c’era il simbolo del riciclo vetro, mentre al teppista era accostato quello della indifferenziata. Più di recente, quando (Alessandra) Moretti ha perso in Veneto, la sua omonimia con una marca concorrente ha consentito un altro gioco: «La prossima volta provate con la Ceres».
Sono alcuni messaggi sui social proposti appunto da Ceres e basati sull’instant marketing, cioè sull’aggancio immediato a eventi di attualità.
Spesso i contenuti pubblicitari che puntano alla viralità falliscono perché strizzano troppo l’occhio, perché chiedono in modo invasivo di diventare tam tam. Qui invece l’ironia e il garbo nel collegare il prodotto a un “hype” sociale ottengono l’effetto sperato: le immagini vengono largamente condivise. La Rete, considerata da chi non la conosce un grande caos dove passa tutto, sa invece distinguere benissimo.