Michele Di Branco, L’Espresso 5/6/2015, 5 giugno 2015
CANONE RAI PIÙ BASSO MA IN BOLLETTA: RENZI CI RIPROVA
ROMA Il canone Rai dentro la bolletta elettrica: il governo ci riprova. Dopo aver congelato il progetto sei mesi fa, il governo punta a riproporlo entro l’estate. A spingere Palazzo Chigi una nuova impennata della morosità che, nell’ultimo anno, sarebbe cresciuta dal 24 al 28 per cento delle famiglie, con un danno di 450 milioni. Lo schema dell’operazione prevede un canone ridotto a 65 euro (con esenzione per le famiglie con Isee inferiore a 7.500 euro all’anno) non più legato al possesso del televisore ma all’utenza elettrica abilitata a far funzionare anche pc, tablet e smartphone. Spetterebbe al cittadino, scrivendo all’Agenzia delle Entrate, dichiarare di non essere in possesso di alcuno di questi strumenti. L’intenzione del governo è quella di introdurre elementi di progressività nel prelievo e per questa ragione l’idea è applicare il canone anche alle seconde case. Tuttavia, anche con il cumulo, non potrebbe essere superato l’attuale costo di 113,5 euro.