Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 03 Mercoledì calendario

SCUOLA

Poteri dei presidi
Caro Romano, articolo 27: «Le supplenze ai posti di lavoro e gli incarichi di insegnamento di qualunque specie sono scelti e conferiti dal preside». Pubblicato da Matteo Renzi su la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana? No, da Benito Mussolini il 2 giugno del 1923 sempre su la Gazzetta , ma quella del Regno d’Italia!
Enzo Bernasconi
Varese
Nel 1923 Mussolini presiedeva un governo composto da due fascisti, due popolari, due nazionalisti, due democratico-sociali, un salandriano, un giolittiano, due militari al ministero della Guerra e a quello della Marina. Al ministero dell’Istruzione vi era il filosofo Giovanni Gentile, autore di una riforma scolastica che è tuttora considerata una delle migliori dell’Italia unitaria.