Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  maggio 16 Sabato calendario

Il nuotatore Amaury Leveaux ha scritto un’autobiografia (Sex, drogue et natation) in cui racconta la vita dissoluta dei suoi colleghi: «I nostri corpi non hanno segreti ed è tutto più facile quando sei giovane, muscoloso, abbronzato

Il nuotatore Amaury Leveaux ha scritto un’autobiografia (Sex, drogue et natation) in cui racconta la vita dissoluta dei suoi colleghi: «I nostri corpi non hanno segreti ed è tutto più facile quando sei giovane, muscoloso, abbronzato. E quasi sempre seminudo. I tabù impari a perderli da subito, così come quel costume da bagno che lascia davvero poco all’immaginazione. Maschi e femmine che frequentano le vasche imparano a conoscersi e guardarsi nei dettagli fin da subito». A sostegno di questa idea, riferisce le sue esperienze, come quella avvenuta su una terrazza ateniese alle Olimpiadi del 2004: «Ebbi un rapporto con una tipa, poi gli altri a turno fecero lo stesso. All’alba ci trovammo in un locale di striptease dove qualcuno finì per rifare sesso nella backroom». Era abituale «tornare in hotel in compagnia. O riuscire ad adescare per strada e fare sesso dietro un cassonetto della spazzatura». Sintetizza Leveaux: «Tra noi scatta una competizione a chi fa più conquiste. Anche le ragazze, da parte loro, sono disinibite e disponibili».