Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  maggio 23 Sabato calendario

L’ITALIA VISTA DA DAGOSPIA


Il 23 maggio del 2000 compariva per la prima volta in rete il sito Dagospia: quindici anni dopo è uno dei siti più cliccati d’Italia, lettura temuta e imperdibile per banchieri e direttori di giornali, ministri e divi della tivù, portaborse e anche miserabili vari.
Roberto D’Agostino: con un filo di enfasi si potrebbe azzardare che ci aiuti a capire gli italiani come fece, a suo tempo, Ennio Flaiano...
«Vola più basso, dai... mi ci vuole un attimo per esaltarmi...»
Il tuo Cafonal, carrellata degli orrori tra politica e affari, con foto memorabili e retroscena deliranti, resta un colpo di genio.«Cafonal nasce e muore con il berlusconismo. È stato utile per spiegare e comprendere cosa succedeva nei palazzi del potere. Poi sono arrivati in successione Monti, Letta e Renzi: e si sono barricati. Gente furbissima. Hanno capito che farsi vedere anche solo a un ricevimento può essere fatale. Infatti andiamo ancora avanti con il bikini della Boschi di un anno fa. Che poi...» Che poi?
«No, dico: quest’anno, che ha preso pure cinque chili in più, avremo più o meno lo stesso stucchevole tormentone».
I soprannomi.
«Eh... Renzi-PittiBimbo fa ridere. Berlusconi-Cainano invece che Caimano aveva una sua forza. E pure Casini detto PierFurby...».
Quanta gente si arrabbia? Fai scoop su banche, Enel e...
«Ricevo montagne di querele. Qualcuno vorrebbe picchiarmi...».