Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  maggio 19 Martedì calendario

BONUS – L’umano medio – giornalista o persona normale – è più o meno segretamente, perversamente affascinato dalla vita dei Masters of the Universe (così li chiamava Tom Wolfe nel Falò delle vanità), o, detto in maniera modernella, dell’Overclass: il meno dell’1% di élite globale fatta di banchieri, hedge fund manager, eccetera per cui Manhattan resta la capitale del mondo

BONUS – L’umano medio – giornalista o persona normale – è più o meno segretamente, perversamente affascinato dalla vita dei Masters of the Universe (così li chiamava Tom Wolfe nel Falò delle vanità), o, detto in maniera modernella, dell’Overclass: il meno dell’1% di élite globale fatta di banchieri, hedge fund manager, eccetera per cui Manhattan resta la capitale del mondo. L’umana media a volte si chiede se vorrebbe essere come le loro consorti; pensando «beate loro, hanno tutto e non fanno niente». Forse no. Le mogli/mammine dell’Upper East Side muoiono di fame per restare magre, si ammazzano di palestra, gestiscono più case di un amministratore di condominio; soprattutto, si devono dedicare all’intensive mothering. L’allevamento di figli perfetti, ammessi in scuole prestigiose e con buoni voti, bravi in ogni sport e strumento musicale gli venga proposto, presumibilmente belli. Se le mogli/mamme riescono in tutto ciò, pare, ricevono dai mariti un Wife Bonus. Lo scrive sul New York Times Wednesday Martin, antropologa dal nome sospetto, autrice del libro The Primates of Park Avenue. Martin vive in zona e giura di aver parlato con almeno cento mogli così. Narra le fatiche di queste disgraziate di lusso, e la loro attesa per il premio di risultato che verrebbe elargito a fine anno, come il bonus ai mariti banchieri. Molti, commentando la sua storia, si chiedono se sia vera; non ci sono nomi, né cifre. Chiunque conosca una di queste signore teme che, più o meno, lo sia. La moglie Overclass è spesso plurilaureata e pluriqualificata; la pressione socioculturale la porta a fare minimo tre figli e a stare in casa; le spese e la necessità di avere obiettivi portano, forse, all’usanza del bonus. Usanza umiliante, anche se è alto (molte dipendono in tutto dai mariti; e vivono segregate tra mammine, mentre gli uomini fanno cose per conto loro, il che ricorda società arretrate; potrebbero usare il bonus per scappare, magari).