Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  maggio 17 Domenica calendario

CLINTON MACCHINA DA SOLDI TRENTA MILIONI IN UN ANNO

Bill e Hillary Clinton hanno guadagnato 30 milioni di dollari negli ultimi sedici mesi, fra discorsi pagati e diritti editoriali. La cifra è contenuta nella loro dichiarazione dei redditi e sta già provocando polemiche, perché complica il tentativo della ex first lady di impostare la sua campagna presidenziale come una crociata contro la diseguaglianze economiche che penalizzano i più poveri.
Il grosso del reddito viene dai discorsi a pagamento, che hanno fruttato alla coppia 25 milioni. Altri 5 milioni sono venuti dal libro «Hard Choices». Il compenso più alto lo ha ricevuto Bill, quando è intervenuto all’Eat Stockholm Food Forum in Svezia in cambio di mezzo milione di dollari. Anche Hillary però non se la cava male, perché prende in media 250.000 dollari per discorso.
Il problema sono solo i soldi, una quantità enorme per l’americano medio, ma anche la loro provenienza. Hillary ha parlato a corporation come General Electric, e Cisco, mentre Bill è intervenuto alla Microsoft e Oracle. Poi tra i clienti ci sono banche come Ubs, Bank of America, Deutsche Bank, compagnie farmaceutiche, molti gruppi canadesi e in generale aziende straniere. Questo solleva lo stesso problema delle influenze indebite, che era emerso per la Foundation di famiglia, che ha ricevuto grandi donazioni anche direttamente dai governi. Come potrà garantire Hillary che tutti questi clienti non hanno ricevuto e non riceveranno trattamenti di favore, per il fatto di averla pagata così bene?