Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  maggio 14 Giovedì calendario

LATTE – Quarta seduta in ribasso in meno di due mesi, per il latte «spot», alla Cdc Lodi, con una perdita della quotazione media di 40 euro a tonnellata (-11,43%), il valore di questo prodotto si avvicina a quello dei mercati del Nord Europa

LATTE – Quarta seduta in ribasso in meno di due mesi, per il latte «spot», alla Cdc Lodi, con una perdita della quotazione media di 40 euro a tonnellata (-11,43%), il valore di questo prodotto si avvicina a quello dei mercati del Nord Europa. Al giro di boa di metà maggio la Borsa merci della città lombarda, principale piazza di riferimento per il latte commercializzato al di fuori dei contratti di fornitura, ha chiuso le contrattazioni a una media di 310 euro a tonnellata, franco arrivo, Iva esclusa, con un calo del 3,73% rispetto a fine aprile. Una soglia ormai lontana dai 350 euro intorno ai quali lo stesso prodotto veniva scambiato a fine marzo. Un altro ribasso, dunque, questa volta in scia alle quotazioni espresse nei giorni scorsi dalla Borsa merci di Verona, che resta comunque condizionato dal trend dei prezzi del prodotto europeo. Quello tedesco al 3,6% di grasso, sempre a Lodi, questa settimana è sceso a 285 euro a tonnellata (- 7,17%); quello francese a 275 euro (-7,41%).