Sergio Romano, Corriere della Sera 14/5/2015, 14 maggio 2015
AMBARADAM
Origine del termine
Caro Romano, da tempo ricorre nel linguaggio il termine «ambaradàm» riferito a confusione, disordine, ecc. Il neologismo è stato adottato anche da chi ignora la sua origine. Per curiosità ho cercato di ricostruire il termine e l’ho associato al nome etiopico «Amba». Vuole spiegarne il riferimento storico?
Costanzo Ajello
Bologna
Amba Aradam è il, nome del monte, a circa 500 chilometri da Addis Abeba, che le truppe italiane del generale Badoglio conquistarono nel febbraio del 1936 in una delle maggiori battaglie della Guerra d’Etiopia.