Corinna De Cesare, Corriere della Sera 10/5/2015, 10 maggio 2015
L’ASCESA DI UBER: VALE 50 MILIARDI (E VUOLE COMPRARE LE MAPPE DI NOKIA)
Ha scombinato gli affari dei tassisti di tutto il mondo e ora prova a lanciarsi nella gara per ottenere Here, la divisione mappe di Nokia. Uber, il servizio di noleggio vetture con autista, avrebbe offerto per le mappe Nokia che puntano a rosicchiare mercato a Google Maps, circa tre miliardi di dollari. L’indiscrezione, pubblicata dal New York Times e ripresa da tutti i siti di tecnologia, ha fatto tornare i riflettori sull’applicazione invisa ai tassisti ma che ha raggiunto nell’arco di poco tempo ben 250 mercati con ricavi per circa 400 milioni di dollari. Arrivando ormai a essere considerata la start up che vale di più al mondo: 50 miliardi di dollari, secondo alcuni analisti. Solo Facebook prima della quotazione aveva raggiunto livelli simili. La valutazione si basa sul nuovo round di finanziamenti di cui Uber è a caccia: 1,5-2 miliardi chiesti agli investitori, ammaliati da previsioni da capogiro. L’app prevede infatti quest’anno un balzo dei ricavi del 400% a 2 miliardi. E i nuovi fondi andrebbero a finanziare l’espansione, Here compresa, per cui è interessato anche un consorzio composto dalle case automobilistiche Bmw, Audi, Mercedes-Benz e dal motore di ricerca cinese Baidu.