Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  maggio 01 Venerdì calendario

EMBRIONI

L’attrice Sofía Vergara è al centro di un caso di bioetica negli Stati Uniti. Con il compagno, Nick Loeb, milionario produttore di salse alimentari, avevano voluto affrontare una fecondazione assistita: i loro embrioni congelati avrebbero dovuto portare a una maternità surrogata. Invece i due si sono lasciati. L’attrice vorrebbe che gli embrioni restassero nel congelatore, mentre il suo ex reclama il diritto a metterli al mondo. La questione etica è: se una donna ha il diritto di portare a termine una gravidanza anche quando l’uomo è contrario, perché un uomo pronto a diventare padre non può vantare lo stesso diritto? Su 10 casi di embrioni contesi in Usa, in 8 il partner che voleva diventare genitore ha perso. La rivendicazione di Loeb ripropone la questione dei diritti dei padri, esclusi dalle decisioni sull’aborto e penalizzati nell’affidamento dei figli in caso di divorzio (Corriere della Sera 1/5).