Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  aprile 28 Martedì calendario

EFFETTO EXPO SU PIAZZA AFFARI

Effetto Expo su Fiera Milano e Ferrovie Nord a pochi giorni dall’apertura dell’Esposizione Universale sull’alimentazione e la nutrizione. L’attesa per l’evento, che aprirà i battenti venerdì 1° maggio per chiudersi il 31 ottobre, ha spinto al rialzo i titoli, che a fine giornata si sono rivelati tra i migliori dell’intero listino.
Le azioni Fiera Milano hanno archiviato la seduta con un progresso dell’11,16% a 6,97 euro. «Il titolo Fiera Mi torna alla ribalta con l’avvicinarsi dell’Expo», ha commentato a caldo un operatore.
Da segnalare il forte incremento dei volumi: sono passati di mano oltre 677 mila titoli rispetto a una media giornaliera delle ultime 30 sedute di circa 100 mila. Le azioni, grazie al rally di ieri, hanno recuperato buona parte del terreno perso dopo metà marzo (quando il titolo veleggiava sopra 7 euro) a causa dei brutti conti dell’esercizio 2014, chiuso appunto con un risultato negativo di 19,1 milioni per effetto di alcune svalutazioni, e della ritardata approvazione degli stessi. Verso fine marzo, Fiera Milano ha anche approvato il nuovo piano d’impresa al 2018, che a livello di consolidato prevede per il primo anno il raggiungimento di ricavi in crescita a oltre 330 milioni di euro e un ebitda del 10%. Tre le linee strategiche: rafforzamento della leadership delle manifestazioni organizzate direttamente; sviluppo del business internazionale; massima valorizzazione delle attività sinergiche al business fieristico.
Brillante anche Ferrovie Nord Milano che hanno chiuso la seduta con un rialzo del 7,89% a 0,677 euro.
A sostenere il rialzo il giudizio positivo incassato dagli analisti di una primaria casa d’affari, che hanno alzato il prezzo obiettivo da 0,8 a 0,88 euro, confermando la raccomandazione buy. «Nel 2015 ci attendiamo risultati in linea con quelli del 2014; la crescita è attesa dal 2016 con l’entrata a regime dell’attività di noleggio di materiale rotabile. La valorizzazione del patrimonio immobiliare e/o una maggiore liberalizzazione del trasporto pubblico locale potrebbero portare a un re-rating del titolo», spiegano gli analisti. Dalle sale operative richiamano inoltre l’attenzione sull’avvicinarsi dell’Expo. Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, nel week-end ha sottolineato che il piano di Trenord per Expo è ottimo.
Manuel Costa, MilanoFinanza 28/4/2015