Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  aprile 23 Giovedì calendario

Le misure europee per fronteggiare l’emergenza profughi • Catturato a Parigi un jihadista algerino che stava per colpire due chiese • Il divorzio breve diventa legge • Anche gli scimpanzè avranno diritto all’avvocato • Secondo People la donna più bella del mondo è Sandra Bullock Profughi 1 Oggi la riunione straordinaria del Consiglio d’Europa per fronteggiare l’emergenza profughi

Le misure europee per fronteggiare l’emergenza profughi • Catturato a Parigi un jihadista algerino che stava per colpire due chiese • Il divorzio breve diventa legge • Anche gli scimpanzè avranno diritto all’avvocato • Secondo People la donna più bella del mondo è Sandra Bullock Profughi 1 Oggi la riunione straordinaria del Consiglio d’Europa per fronteggiare l’emergenza profughi. Matteo Renzi si prepara al summit di oggi, voluto dall’Italia, con l’aspettativa che le conclusioni del Consiglio siano quanto più concrete possibili. Almeno tre sono i punti che premono di più al nostro governo: il mandato che dovrebbe essere dato alla Mogherini, da tutti e 28 gli Stati Ue, per studiare dettagli e contorni di un’operazione militare per catturare scafisti e distruggere i barconi; la possibilità concreta, oltre una certa soglia, di una ricollocazione dei profughi e dei richiedenti asilo in tutti i Paesi della Ue, in modo da alleggerire il carico italiano; l’estensione delle missioni europee Triton e Poseidon (per le quali si prevede una raddoppio della attuali dotazioni finanziarie) anche alla ricerca e salvataggio dei profughi in mare, allargando l’attuale compito che è di mera sorveglianza navale. Profughi 2 Sono 81 mila gli immigrati accolti in Italia da gennaio a oggi. Tredicimila sono minori accompagnati. Ieri in 450 sono sbarcati ad Augusta, in Sicilia (sul barcone anche molti bambini, alcuni addirittura allattati dai militari sulla banchina). Jihadista A meno di quattro mesi dagli attentati a Charlie Hebdo e nel supermercato ebraico a Porte de Vincennes, è stato fermato praticamente per caso in Francia uno studente franco-algerino di 24 anni che si apprestava a colpire i fedeli cattolici di Sainte-Thérèse e Sainte Julitte-Saint-Cyr, due parrocchie di Villejuif, nella banlieue sud di Parigi. Secondo le prime ricostruzioni, Sid Ahmed Ghlam preparava l’attacco per conto di un committente siriano. In suo possesso è stato ritrovato un arsenale da guerra, tra kalashnikov, fucili d’assalto, giubbotti anti-proiettile, oltre che duemila euro in contanti e documenti legati ad Al Qaeda e allo Stato islamico (Isis). Domenica mattina Ghlam ha ucciso una donna nel tentativo di rubarle l’auto prima di attaccare le chiese, per errore si è sparato a una gamba ed è stato costretto a chiamare i soccorsi perché perdeva molto sangue. Solo grazie a questa circostanza fortuita non c’è stata la strage: i soccorritori hanno chiamato la polizia che seguendo le tracce è arrivata a un veicolo parcheggiato poco lontano. All’interno, kalashnikov, pistole, munizioni e un lampeggiante della polizia. Nella perquisizione nel suo appartamento i poliziotti hanno scoperto armi e documenti che «dimostrano senza alcun dubbio che stava progettando un attentato, probabilmente contro una o due chiese». Divorzio breve 1 Ieri pomeriggio la Camera con 398 sì (ha votato contro soltanto un gruppetto di 28 deputati centristi e della Lega Nord) ha approvato la legge del divorzio breve, così chiamata perché accorcia i tempi dalla separazione. Erano di cinque anni quando la prima legge fu approvata, nel 1970. Diventarono tre con la prima modifica, nel 1987. E con il voto di ieri, tra la separazione e il divorzio dovranno passare soltanto dodici mesi, che scendono a sei in caso di separazione consensuale, indipendentemente dalla presenza di figli minori o maggiorenni. Cambiano le regole anche per la comunione dei beni: si scioglierà già al momento della separazione autorizzata dal giudice. Il divorzio breve sarà immediatamente operativo e avrà valore anche per i procedimenti in corso. Divorzio breve 2 Esulta su Twitter il presidente del Consiglio Matteo Renzi: «Il divorzio breve è legge. Un altro impegno mantenuto. Avanti, è la #voltabuona». E lo seguono a ruota moltissime dichiarazioni di soddisfazione. Critica Eugenia Roccella (Ap): «Riducendo il matrimonio a qualcosa di sempre più simile a un patto di convivenza, si svaluta il suo ruolo e si indebolisce la famiglia». Contraria anche la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni: «No al matrimonio usa e getta soprattutto in presenza di figli». Durissimo il settimanale Famiglia Cristiana che online titola: «Bastano 6 mesi per cancellare una famiglia». Gian Ettore Gassani, presidente nazionale dei matrimonialisti italiani, parla di «grande rivoluzione del diritto di famiglia», e dice: «Finalmente con questa legge il diritto di famiglia italiano entra in Europa. È un primo passo per arrivare all’abrogazione dell’inutile fase della separazione». Tiepida, invece, la reazione di un’altra grande avvocato matrimonialista, Annamaria Bernardini De Pace: «Sono stati talmente lenti nell’approvare questa legge che non fa più felice nessuno. L’unico tripudio sarà per le amanti, quelle in lista d’attesa per il nuovo matrimonio». Scimpanzè Hercules e Leo - due scimpanzé destinati alla sperimentazione animale applicata dalla Stony Brook University di Lond Island (New York) - o per essere più esatti chi li rappresenta, potranno far valere le proprie ragioni in tribunale. Per la prima volta un giudice (Barbara Jaffe della Corte Suprema di New York) ha equiparato in qualche modo la condizione dei due animali a quella dei detenuti umani. Per il Nonhuman Right Project - che si batte per liberare Hercules e Leo dalla “prigionia” alla Stony Brook University e vuole che vengano trasferiti in un santuario naturale in Florida (Flores D’Arcais, Rep) Orango Un precedente in Argentina, dove i giudici hanno riconosciuto l’orango Sandra come “persona - non umana” e, in quanto tale, le hanno dato il diritto di essere liberata, in quanto “illegittimamente tenuta prigioniera”, dopo 29 anni passati in uno zoo. (ibidem) Bullock Sandra Bullock è la donna più bella del mondo nel 2015. Lo ha stabilito la rivista People , che lo scorso anno aveva premiato Lupita Nyong’o. Commento dell’attrice premio Oscar, 50 anni: «È ridicolo. La vera bellezza è silenziosa. Le persone che trovo più belle sono quelle che non cercano a tutti i costi di esserlo».