Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  aprile 23 Giovedì calendario

DE LAURENTIIS OK CON VERDONE E NAPOLI

Aurelio De Laurentiis deve ringraziare Carlo Verdone e le buone performance del suo Napoli. Anche grazie agli incassi del film Sotto una buona stella diretto dal celebre regista e attore romano, alla partecipazione degli azzurri alla Champions League della stagione 2013-2014 (poi non ribadita in questa stagione a causa della prematura eliminazione della squadra nel turno preliminare dello scorso agosto) e al terzo posto in campionato dello stesso club, il produttore ha potuto qualche giorno fa mandare interamente a nuovo l’utile di 3,3 milioni di euro segnato dalla sua holding Filmauro nel 2014, significativamente migliore della perdita di 1,7 milioni del precedente esercizio.
Il progresso anno su anno è ancora più evidente nel bilancio consolidato archiviato con un fatturato salito da 177 a 277 milioni e un utile quadruplicato da 6,4 a oltre 24 milioni.
Filmauro ha archiviato un ottimo anno nonostante il 2014 sia stato difficile per l’industria cinematografica del Paese, con una flessione degli spettatori del 6% rispetto al 3013, una diminuzione degli incassi del 7% e la riduzione dei contributi governativi sugli incassi al botteghino (il cosiddetto tax credit). De Laurentiis è andato in controtendenza perché, oltre a Verdone, ha prodotto altri film di successo della scorsa stagione (Colpi di fortuna e Un Natale stupefacente), ha coprodotto Disconnect, ha continuato la sub-distribuzione della Universal Pictures e ha ottenuto anche buoni risultati con le attività di home vide e diritti musicali.
Lo spaccato dei ricavi di gruppo mostra 11,2 milioni di euro derivanti dalla licenza per i diritti tv, 21,5 milioni di ricavi da gara del Napoli, 2,6 milioni di incassi al botteghino cinematografico, 21 milioni dagli sponsor della squadra, 104 milioni dalla cessione di diritti tv sulla squadra e 9 milioni di plusvalenza dalla vendita di calciatori.
Andrea Giacobino, MilanoFinanza 23/4/2015