G.F., Focus 5/2015, 23 aprile 2015
IL PRANZO DELLE ORCHE? MERITO DI NONNA
Le orche femmine vivono fino a 90 anni, ma smettono di riprodursi a 40: sono tra i pochi animali a entrare in menopausa. Ma qual è il senso evolutivo di invecchiare senza riprodursi? Lauren Brent dell’Università di Exeter ha una teoria. Ha visto che a guidare i gruppi familiari delle orche è spesso una matriarca non più fertile, soprattutto negli anni in cui ci sono pochi salmoni (le prede di questi cetacei nel Nord Pacifico, dov’è stato fatto lo studio). Il motivo? L’esperienza: le “nonne” conoscono i percorsi dei salmoni. Così aiutano i loro discendenti, ma senza i “costi” della riproduzione. Proprio come le nonne umane, dicono i ricercatori. G.F.