Sebastiano Vernazza, SportWeek 18/4/2015, 18 aprile 2015
VIVA IL CARPI: COSTA UN TERZO DI DE ROSSI
Daniele De Rossi della Roma è il calciatore più pagato della Serie A, guadagna sei milioni e mezzo di euro al netto delle tasse: al lordo bisogna raddoppiare l’importo, per cui si può dire che il centrocampista della Nazionale incida sul bilancio giallorosso per circa 13 milioni.
Sia chiaro, prendiamo De Rossi come pietra di paragone perché è il giocatore che in A percepisce di più, non per altro. Sì, ma con chi è il paragone? Col Carpi, in testa al campionato di B e che, salvo tracolli dell’ultimo miglio, ad agosto giocherà la prima partita di Serie A della sua storia. Tutto il Carpi nel suo insieme – stipendi, spese di gestione e altro – in questa stagione costerà poco più di 4 milioni di euro, praticamente un terzo di quel che “pesa” De Rossi sulla Roma. No, non vogliamo fare demagogia, Carpi e Roma non sono realtà confrontabili.
Il Carpi è (sarà) la splendida eccezione. Le cifre però sono cifre e fanno effetto. Lo sapete a quanto ammonta lo stipendio mensile netto di Fabrizio Castori, tecnico del Carpi? A poco più di 4.000 euro. Chiaro, il premio promozione farà salire di molto la cifra e in estate l’ingaggio dell’allenatore aumenterà, anche perché cresceranno gli introiti. Sì, ma oggi chi è il giocatore carpigiano più pagato? L’attaccante nigeriano Jerry Mbakogu, con 100 mila euro belli tondi. Somme da calcio di provincia, come è giusto che sia. Emolumenti che in qualche modo riconciliano col pallone perché lo rendono più umano. Speriamo che la Serie A non guasti il prodigioso Carpi, speriamo che il dio denaro non ne ammorbi lo spirito (e il bilancio).