Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  aprile 19 Domenica calendario

LA FIGLIA, I NIPOTI E NIENTE FRAC IL CERIMONIALE LEGGERO

Un cerimoniale semplificato: niente frac, niente onorificenze o insegne, per Mattarella e il suo seguito, e niente stola per Francesco. Mattarella è stato accompagnato dalla figlia Laura (alla sua prima uscita ufficiale) e da cinque dei sei nipoti (a casa l’ultimo, di due anni). Ed è anche «saltato» il preventivo «scambio dei discorsi». La consonanza dei temi è stata scoperta «in diretta» sia da Francesco che dal presidente. Mattarella ha portato in dono un disegno originale e bellissimo di Pericle Fazzini, il «Volto di Cristo coronato di spine», lo stesso artista che ha creato la scultura della Resurrezione che domina l’Aula Nervi. E ha ricevuto una medaglia in oro del pontificato, con il motto «Familia Christiana Ecclesia Domestica» (nella foto, i due regali). Al presidente, Bergoglio ha donato anche una copia dell’Esortazione apostolica «Evangelii gaudium», rilegata in pelle rossa, perché «è il programma del mio Pontificato». Nella Biblioteca papale anche padre Federico Lombardi, portavoce vaticano, convalescente per un intervento all’anca. «Vedo che anche lei è risorto», gli ha detto il Papa. Visitando la basilica Mattarella si è inginocchiato nella Cappella del Santissimo ed è sceso sotto l’Altare della Confessione, sulla tomba di san Pietro.