Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  aprile 10 Venerdì calendario

L’IRRESISTIBILE SUCCESSO DEI FUMETTI


Chiamateli come vi pare: fumetti, comics come dicono gli inglesi, bande dessinée alla francese o anche graphic novel, come si usa ormai qui da noi. Il succo non cambia: le storie disegnate hanno sempre più successo e pure gli snob più esigenti si sono arresi all’evidenza (o se non l’hanno fatto non sanno cosa si perdono, poveri loro!). E finalmente arriva anche in Italia un sito di graphic journalism, il disegnare le notizie: si chiama Graphic News (graphic-news.com) e in un’epoca in cui il giornalismo si ripensa (o almeno dovrebbe) è una bella notizia. Frutto di un anno di lavoro, il sito inizia presentandoci nove storie molto diverse fra loro. Perché, come scrivono gli autori, «uno dei nostri obiettivi è sperimentare le possibilità del graphic journalism anche su terreni finora poco esplorati: non solo reportage, quindi, ma anche opinioni, rubriche, infografiche, tutte realizzate a partire dal linguaggio del fumetto». Si va da un tema difficile come il fisco e le partita iva agli ospedali psichiatrici, passando per un’intervista immaginaria con Bukowski, i disturbi del sonno e altro ancora. La redazione è a Bologna, genius loci del fumetto italiano – e di buon auspicio per questo bel progetto.