Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  aprile 05 Domenica calendario

LOTTA FRA POVERI PER GLI AVANZI DEI RACCOLTI

La disoccupazione ha creato una nuova professione in Spagna: il raccoglitore d’olive «ai tempi supplementari». Come Luis Cardenas che, vagando per i campi quando il raccolto ufficiale è ormai finito e raccattando ciò che è rimasto sugli alberi e sul terreno, tira su 20-30 euro al giorno. Non è molto, racconta Suzanne Daley sull’ International New York Times , «ma con quattro figli adulti e disoccupati a casa, anche quello può aiutare». I contadini dell’Estremadura, però, si lamentano: quella che una volta era un’attività svolta dai compaesani oggi è diventata un’invasione di «stranieri», che «rompono i recinti, entrano nei campi con i camion e abbassano la qualità e il prezzo dei prodotti in vendita».