Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  aprile 04 Sabato calendario

RELIGIONI

L’islam corre a tal punto che ben prima della fine del secolo diventerà la confessione più diffusa del Pianeta. A dirlo è il Pew Research Center, secondo cui entro il 2050 il numero di musulmani sarà all’incirca pari a quello dei cristiani. Mentre nel 2070 potrebbe già avvenire il sorpasso, se i trend manterranno la stessa direzione e la velocità di quelli attuali. «Sino al 2010, il cristianesimo era di gran lunga la religione più grande al mondo in termini numerici, con circa 2,2 miliardi di credenti, ovvero circa un terzo dei 6,9 miliardi di persone che popolano il Pianeta», spiega Pew. «L’islam diventava la seconda confessione, – prosegue l’Istituto di ricerca – con 1,6 miliardi di credenti, pari al 23% della cittadinanza globale». La distribuzione è destinata a mutare nei prossimi decenni, in coincidenza dell’aumento della popolazione mondiale a 9,3 miliardi, entro la metà del secolo XXI. Per allora Pew stima che l’islam crescerà del 73% rispetto ai valori attuali, mentre il cristianesimo registrerà un incremento più contenuto e pari al 35%. Ciò porterà a una situazione di sostanziale parità con 2,76 miliardi di musulmani e 2,92 miliardi di cristiani.
Il principale fattore che spiega l’espansione islamica è da individuare nella distribuzione geografica delle persone di fede musulmana – spiega Alan Cooperman, direttore di Pew per quanto riguarda le ricerche in ambito religioso –. I musulmani sono concentrati nelle zone del mondo dove si registrano i tassi di crescita della popolazione più pronunciati».
In questo modo l’Islam da secoli al secondo posto delle confessioni più praticate è pronta a oscurare il primato del cristianesimo. Secondo Pew, inoltre, entro il 2050 l’India sostituirà l’Indonesia come Paese con la comunità islamica più ampia, in Europa i musulmani saranno un decimo della popolazione, e quattro cristiani su dieci vivranno nell’Africa sub-sahariana, a fronte dell’attuale 25 per cento.