Massimiliano Razzano, Le Scienze 2/4/2015, 2 aprile 2015
COME NON FAR ROVESCIARE IL CAFFÈ
Una tazza troppo abbondante, un po’ di sonnolenza, e il rischio di rovesciare il caffè a colazione è una possibilità concreta. Eppure, se questo disastro mattutino è dietro l’angolo, c’è un modo semplicissimo per evitarlo. Basta aggiungere un po’ di schiuma di latte, secondo uno studio effettuato alla Princeton University e al Centre National de la Recherche Scientifique. Un gruppo di ricercatori ha infatti studiato la propagazione delle onde meccaniche nei fluidi, mostrando che la schiuma può attutirle notevolmente, come si può vedere in un boccale di birra. Il lavoro, pubblicato su «Physics of Fluids», aiuta a capire meglio le leggi della fluidodinamica e suggerisce un metodo più sicuro per il trasporto di liquidi pericolosi.
Per studiare il fenomeno, gli scienziati hanno costruito un apposito apparato, formato da un recipiente rettangolare sottoposto a impulsi singoli oppure a oscillazioni periodiche lungo una direzione. Nel recipiente sono stati introdotti acqua, glicerolo e detersivo per piatti, e in questa soluzione è stata iniettata aria per creare vari strati di schiuma con bollicine grandi tre millimetri. Una semplice attrezzatura, con cui gli autori hanno osservato che già cinque strati di schiuma bastano a ridurre di un fattore dieci l’altezza delle onde nel liquido. Questo avviene perché, secondo gli scienziati, la schiuma dissipa l’energia delle onde tramite l’attrito con le pareti del contenitore. Aumentare il numero di strati non migliora troppo la dissipazione, perché gli strati più in alto non si muovono e non generano attrito.
Naturalmente, le potenziali applicazioni di questo lavoro vanno ben oltre la birra o le bevande della colazione. Pensiamo per esempio al trasporto di petrolio o gas liquefatti. Oscillazioni troppo forti possono infatti esercitare forze sulle pareti delle cisterne, rischiando di provocarne la rottura, ma sfruttando la schiuma si potrebbe ridurre questo problema in modo economico. Torniamo però alle applicazioni utili a tutti noi. Ovvero, se al mattino siete un po’ sbadati, fatevi un cappuccino invece del caffè.
Massimiliano Razzano