Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  marzo 25 Mercoledì calendario

ANCORA IN ROSSO I CONTI DI SILVIO SCAGLIA

Sono ancora in rosso i conti di Sms Finance, la cassaforte lussemburghese di Silvio Scaglia. Il 2014 si è chiuso infatti con una perdita di 8,8 milioni di euro che peggiora il disavanzo di 2,7 milioni dell’esercizio precedente. Così l’utile riportato a nuovo della holding dell’ex a.d di Fastweb e attuale proprietario della agenzia di modelle Elite e della lingerie di lusso La Perla è calato a 117,3 milioni dai 120,1 milioni del 2013. Le attività passano invece a 785,3 milioni da 782,4 milioni. Quasi invariati gli asset tangibili che totalizzano 21 milioni circa. Si tratta principalmente di due preziosi quadri: un Pablo Picasso del valore di 16 milioni e un Kees Vand Dongen da 4,7 milioni. Deprezzato invece di un totale di 188 mila euro il jet Cessna Citation, il cui valore scende a 341 mila euro. Nello stato patrimoniale sono, comunque, le attività finanziarie con i loro 754,5 milioni ad avere l’incidenza maggiore e le partecipazioni ammontano a 706 milioni come nel 2013.
Dal bilancio si evince che dieci giorni fa Scaglia ha venduto il 10% di Sapinda Holding, veicolo del fondo di private equity del giovane finanziere tedesco Lars Windhorst: la cessione è avvenuta per 11 milioni a fronte di un investimento di pari entità. È in rosso il contributo delle due controllate al 100%: la Vent d’Est di Saint Peter Port-Guernesey, cui fa capo uno yacht, è a -6,5 milioni (come nel 2013) ed è negativo per 21 mila euro l’apporto della Wolf Capital che controlla l’83% di Pacific Capital. Quest’ultima è la controllata che si occupa di investimenti finanziari ed è beneficiaria di un prestito (prepaid forward purchase agreement) di 635 milioni da parte della capogruppo. La Pacific Global Management è invece il fondo che nel 2011 ha rilevato l’agenzia di modelle Elite e la casa discografica cinese Gold Thyphoon. Nel bilancio di Sms c’è una traccia visibile della Perla, acquistata nel 2013 per 69 milioni di euro. Il documento precisa infatti che Sms ha garantito due linee di credito erogate dalle banche a La Perla Global Management per un controvalore di 9,4 milioni. Nella Sms, fondata nel luglio 2005, sono confluiti a suo tempo gli 800 milioni di euro di plusvalenza realizzati da Scaglia con la vendita di Fastweb a Swisscom.
Andrea Giacobino, ItaliaOggi 25/3/2015