Il Sole 24 Ore 24/3/2015, 24 marzo 2015
LETTERE
Avete mai provato a prelevare in banca 500 euro chiedendo al cassiere una banconota appunto da 500 o in alternativa da 200 e 100 euro? La risposta è che queste banconote sono introvabili e la Banca d’Italia non le consegna quasi più perché favoriscono il riciclaggio e altre operazioni poco pulite. Mi sembra una risposta poco fondata perché, come possiamo vedere, le tangenti e le operazioni poco pulite con i contanti continuano senza alcuna difficoltà. Piuttosto ho invece capito perché per i comuni cittadini questi tagli non sono mai disponibili, perché è ovvio che vengono riservate dagli istituti bancari solo e per tutti quei personaggi che fanno girare scatoloni e valigie piene di soldi contanti per alimentare la nuova tangentopoli. Suggerisco alla Banca d’Italia di iniziare a stampare nuovi tagli da 1000 o 2000 euro , comodi e più facili da movimentare per le operazioni di cui sopra! E poi, vorrai mettere che grosso risparmio in termini di carta filigrana ,scatoloni e valigie, che si ridurrebbero in un attimo della metà o di un quarto rispetto a prima. Di questi tempi di austerity il risparmio di materia prima è importante! A noi poveri comuni mortali non restano che le banconote massimo con taglio da 50 o 20 euro o forse anche solo le monete da 1 euro!
Gianbattista T.
Brescia