Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  marzo 22 Domenica calendario

OBAMA HA OTTO OCCHI E SHAKIRA PUNGE

Barack Obama è un ragnaccio, Beyoncé ha il lato B attraente come quello di un moscone mentre Freddie Mercury è vivo ed è un vispo crostaceo. Non è il soggetto di una puntata del cartoon demenziale Sponge Bob, ma il punto di arrivo del lavoro di scienziati e biologi che spesso, dopo aver scoperto una nuova specie, non resistono alla tentazione di affibbiarli il nome di un vip.
Il presidente americano è fonte di ispirazione tra le più gettonate, avendo battezzato con il suo nome un ragno, un uccello, un pesce, un rettile estinto e un verme (quest’ultimo sicuramente dedicatogli da uno studioso repubblicano). In questo data base di creature, vanno molto di moda le star del mondo della musica, con Freddy Mercury associato ad un gamberetto, un insetto e una rana, animale battezzato anche Sting (meritato per l’impegno del cantante nella difesa delle foreste pluviali) mentre un poco sexy acaro di Porto Rico prende il nome dalla popstar Jennifer Lopez. Shakira, invece, è una vespa tutto pepe, data la sua capacità di roteare il bacino come nessuno al mondo. Il record però lo detiene Frank Zappa con cinque animali, tra cui un ragno ricco di peluria sotto l’addome che ricorda il pizzetto dell’icona anni 70.
La somiglianza ha ispirato anche lo scarabeo Schwarzenegger, basta guardare le zampe che ricordano i bicipiti del muscolare attore e ex governatore californiano. Non è sfuggita Angelina Jolie, anche lei madrina di un ragno e Johnny Depp che ha ispirato il nome di un artropode somigliante a Edward mani di forbici. Tra i più fantasiosi, la mosca che porta il nome di Charlie Chaplin, dato che assume una posizione con le zampe storte quando muore. Anche alcuni italiani sono stati omaggiati: Dante, Leonardo Da Vinci, lo scrittore Alessandro Tassoni e Marco Polo, nome assegnato recentemente ad un coleottero scoperto da un gruppo di studiosi italiani e cinesi.