Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  marzo 23 Lunedì calendario

CASA BIANCA, CRUZ PRIMO CANDIDATO

Parte la corsa per le presidenziali americane del 2016. In attesa che scendano in campo i big – da Hillary Clinton a Jeb Bush–- a bruciare tutti sul tempo ci ha pensato il senatore Ted Cruz, repubblicano paladino dei Tea Party, primo candidato ufficiale per la nomination alla Casa Bianca. Per dare l’annuncio Cruz - 44 anni, beniamino della destra più conservatrice, quella anti tasse e antiabortista, nonché ferocemente contraria alle nozze gay - ha scelto la Liberty University di Lynchburg, in Virginia, la più grande università cristiana nel mondo. Dichiarando formalmente la sua candidatura, il senatore texano potrà seriamente cominciare a raccogliere fondi per la campagna. E lo farà puntando su un vasto universo di piccoli e medi finanziatori, molti dei quali lo sostengono fin dal 2013, quando assurse agli onori della cronaca diventando una sorta di “eroe” per i repubblicani più intransigenti: il suo discorso fiume nell’aula del Senato contro l’odiata Obamacare portò a una paralisi quasi completa del governo federale che durò 16 giorni. Parlò per ben 23 ore di fila. La discesa in campo di Cruz dovrebbe accelerare le operazioni sul fronte repubblicano, dove è attesa una serie di annunci a cascata: il senatore della Florida Marco Rubio, il leader dell’ala libertaria Rand Paul, l’astro nascente governatore del Wisconsin Scott Walker. E naturalmente Jeb Bush.