Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  marzo 23 Lunedì calendario

Milano, 20 marzo 2015. Per Rcs Mediagroup si prepara una settimana di passione in vista della scadenza del deposito delle liste per il rinnovo del board

Milano, 20 marzo 2015. Per Rcs Mediagroup si prepara una settimana di passione in vista della scadenza del deposito delle liste per il rinnovo del board. ’I contatti sono indubbiamente piu’ frequenti per definire una soluzione piu’ concreta - riferisce a Radiocor una fonte vicina agli azionisti - ci sono ancora aspetti da delineare e non e’ escluso che fra lunedi’ e martedi’ la situazione sia decisamente piu’ chiara e definita’. Sul tavolo e’ gia’ pronta una lista condivisa dai soci di maggioranza (Fiat, Mediobanca, Pirelli e altri vicini al primo azionista) e che riportera’ il nome di sei consiglieri ’indipendenti e di qualita’’, in ottemperanza alle indicazioni dei soci sul governo societario. A questo ’listone’ potrebbe affiancarsi una seconda lista dei soci di minoranza, accomunati da una posizione critica verso la gestione del gruppo editoriale e in questo ambito risulta quasi ’assordante’ il silenzio di un socio di peso come Diego Della Valle (7,3%), dell’editore Urbano Cairo (3,7%) e degli eredi Rotelli (3,4%). Si vedra’ come si posizioneranno soci come Intesa SanPaolo (4,2%) - i cui vertici hanno sottolineato la posizione di banca creditrice piu’ che di socia - e i fondi Invesco, accreditati all’8% e vicini al socio Fca. Non e’ escluso che anche Assogestioni riesca a presentare una sua lista di candidati. Da lunedi’ le diplomazie dovranno stringere sui tempi e puo’ essere che i nomi dei candidati vengano depositati prima della scadenza prevista. Uno dei nodi ancora da sciogliere riguarda l’avvicendamento alla presidenza di Rcs, posto ora occupato da Angelo Provasoli. Le parti dovranno decidere se confluire sul nome di Maurizio Costa, gia’ a.d. di Mondadori e attuale presidente della Fieg, nel ruolo di presidente con o senza deleghe, o su quello di Fulvio Conti, gia’ a.d. del gruppo Enel e attuale consigliere di Rcs che ha contribuito ad avviare il dossier relativo all’offerta di Mondadori per gli asset di Rcs Libri. E a questo tema si sovrappone e si interseca anche il cambio alla guida del Corriere della Sera che passera’ da una riunione del comitato nomine prima dell’assemblea degli azionisti del 23 aprile prossimo che dovra’ stilare una rosa di potenziali candidati. Al board poi spettera’ la scelta del successore di Ferruccio De Bortoli, in uscita il 30 aprile. Secondo alcune fonti non e’ da sottovalutare la rilevanza del piano di sviluppo annunciato dall’a.d. Pietro Scott Jovane - peraltro dato per confermato nella carica - nell’area sport del gruppo editoriale, che gia’ oggi genera 350 milioni di ricavi e un ebitda margin del 14%. Il piano di crescita di queste attivita’ - la Gazzetta dello Sport, GazzaBet, la nuova Tv digitale sportiva su canale 59 - potrebbe aver ammorbidito le posizioni di alcuni azionisti critici sulla gestione dell’a.d., come Diego Della Valle e Urbano Cairo, entrambi patron direttamente o indirettamente di Club di calcio, rispettivamente la Fiorentina e Il Torino. Se si pensa inoltre che il primo azionista e’ anche proprietario della squadra di calcio della Juventus e il presidente della Pirelli, Marco Tronchetti Provera, e’ sponsor dell’Inter ed ex membro del Cda. ’Mettiamo insieme tre attivita’ - ha detto Jovane in un’intervista al Sole 24 Ore - in un’unica organizzazione’ e che sono: produzione di contenuti con la Gazzetta e Marca (testata spagnola di proprieta’), servizi collaterali con vendita di biglietti, merchandising e betting e, infine, creazione di eventi. (Il Sole 24 Ore Radiocor)