ItaliaOggi 17/3/2015, 17 marzo 2015
DIRITTO
& ROVESCIO –
La peggiore ciofeca attualmente in programmazione nei cinema italiani è Maraviglioso Boccaccio dei Fratelli Taviani. Ma non è il solo film deludente in circolazione. Per fortuna c’è anche un film da vedere assolutamente. Il titolo è Suite francese, lo stesso dello straordinario e struggente libro di Irène Némirovsky edito in Italia da Adelphi da cui appunto il film è stato tratto. Di solito un film derivato da un libro famoso è un fallimento. Invece il regista Saul Dibb ha saputo dribblare la complessità del testo, costruendo un film coinvolgente e assolutamente ben costruito. Con attori convincenti e tutti splendidamente calati nella loro parte. La fotografia poi è straordinaria. La storia ti fa immergere, al di là degli ideologismi manichei di maniera, nella complessa realtà dell’occupazione nazista di un paese contadino della Francia profonda, dove nessuno è innocente. Da nessuna parte.
ItaliaOggi 17/3/2015