Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  marzo 15 Domenica calendario

TUMORE AL SENO MODIFICATO IL DNA UMANO

Un gruppo di scienziati americani dell’Harvard Medical School in Massachusetts, sarebbe riuscito a modificare il Dna degli ovuli umani. La nuova tecnica usata ha come obiettivo l’eliminazione di malattie trasmesse geneticamente come il tumore al seno e quello all’utero. In particolare, la tecnica, punta a modificare il gene chiamato Brac1 tra i principali responsabili di entrambi i tumori.
Una volta modificati e fecondati gli embrioni potrebbero essere reinseriti nella donna con la tecnica della inseminazione artificiale. Lo studio sarà pubblicato nei prossimi giorni, ma restano aperti tutti i dubbi etici sulla manipolazione dei cromosomi di cellule umane. Infatti in molti paesi è illegale l’utilizzo di questi embrioni sia perché non si possono sapere i rischi a lungo termine per la salute del nascituro e poi perché queste tecniche, nel tempo, potrebbero essere usate per creare bambini geneticamente migliorati o «su misura».
In ogni caso molti scienziati sottolineano come sia grande la differenza tra un esperimento fatto con una coltura di cellule umane in vitro e la possibilità poi di essere utilizzate veramente all’interno di un corpo umano.
La Stampa 15/3/2015