Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  marzo 13 Venerdì calendario

QUELLO CHE DICE SULL’ECONOMIA L’ANNO DELLA PECORA


Secondo il calendario cinese il 19 febbraio siamo entrati nell’anno della pecora. Questo dovrebbe essere propizio per chiunque investirà nel settore del legno, uno dei cinque elementi dell’astrologia cinese insieme a fuoco, acqua, metallo e terra. A quanto pare il binomio pecora-legno produce pace e armonia, che nella cultura cinese rappresentano l’obiettivo primario della vita. Quindi il 2015 sarà un anno tranquillo.
I cinesi credono fermamente nell’astrologia e ogni anno producono una vasta gamma di previsioni basate sui movimenti cosmici, come l’indice finanziario Hang Seng. Da circa 21 anni la Clsa, una finanziaria di Hong Kong, lo pubblica con discreto successo non solo in Cina ma anche nelle piazze affari intemazionali. Ed ecco alcune delle sue previsioni: l’indice Hang Seng non registrerà risultati spettacolari ma neppure crollerà, il 2015 sarà un anno di stabilità e a fine anno l’indice farà registrare una piccola crescita. Il 2015 sarà migliore dell’ultimo anno della pecora, il 2003, quando lo Hang Seng toccò il fondo ad aprile per lo scoppio dell’epidemia di Sars. Nei mesi successivi è poi rimontato stabilendo a gennaio 2004 un nuovo record.
Nel 2015 i settori più dinamici saranno quelli legati al legno e ai metalli, quello alberghiero, automobilistico e l’elettronica, anche il prezzo dell’oro e dell’argento dovrebbero salire. Invece bisognerà stare alla larga da ciò che ha a che fare con il fuoco, cioè petrolio, gas naturale e tecnologia. Altri settori legati al fuoco sono le telecomunicazioni, la finanza e le infrastrutture.
Il periodo più propizio per investire sarà quello che va da marzo fino alla fine di aprile e poi agosto, settembre e ottobre.