Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  marzo 12 Giovedì calendario

MOGHERINI, BREVI CENNI SUL MONDO

Fuori dall’emiciclo di Strasburgo parla alla stampa di Libia nel caos e di «governo di unità nazionale», soluzione però «ancora lontana». Accenna ai negoziati sul nucleare iraniano che iniziano a Bruxelles il prossimo lunedì. Ma in aula il tema principale è la Russia, ovvero Putin e l’omicidio Nemtsov. Chi l’ha detto che Federica Mogherini è amica di Mosca? Agli eurodeputati, l’Alto Rappresentante per la Politica Estera ricorda la linea europea (ma ce n’è davvero una sola?): «In Russia manca una democrazia vera e propria», dice citando i casi Litvinenko e Politkovskaja. Insorge Salvini: «Putin è più democratico dell’Unione europea». Lei non lo degna di replica. Il 5 Stelle Castaldo la incalza: i diritti umani non vengono violati solo da Mosca. In serata, show del solito Buonanno, reduce dalla Libia. Il leghista – che veste una salviniana felpa con su scritto il proprio nome (mossa identitaria?) – invita Mogherini a risolvere i problemi internazionali come ha fatto lui. L’Isis deve essersi messa paura e l’Europa se l’è dovuto ritutto intero