Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  marzo 10 Martedì calendario

PODEMOS IL PROGRAMMA: BANCHE, REGOLE PIÙ DURE

Un pacchetto di misure per il settore bancario, una riforma fiscale e un piano di stimolo per riattivare l’economia: sono alcune delle proposte contenute nel programma economico del partito degli indignados Podemos, che la formazione prevede di sottoporre a votazione dei cittadini il prossimo aprile. Fra le misure, la possibilità di ritirare la licenza bancaria agli enti finanziari con condanne definitive per riciclaggio di denaro ed evasione fiscale e una nuova tassa per le banche che registrano utili superiori ai 5 miliardi di euro. Il ritiro della licenza di operare come banche è previsto anche per gli enti che operano in paradisi fiscali direttamente o attraverso filiali. Il programma, se attuato, convertirebbe la legislazione spagnola nella più rigida in questioni bancarie, anche più di quella prevista da Syriza in Grecia. Fra le proposte economiche, anche una riduzione dell’Iva e un aumento delle imposte per le grandi imprese intorno al 5%, per drenare 13 miliardi di euro in più l’anno, oltre al divieto di condono fiscale e a un aumento degli organici degli ispettori dell’Amministrazione tributaria.
il Fatto Quotidiano 10/3/2015