Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  marzo 10 Martedì calendario

CORSIVI

Un tempo erano i creditori che minacciavano i debitori: «Se non paghi entro domani sera, mando i miei gorilla a spezzarti le braccia con una mazza da baseball». Adesso è il contrario, se ci si può fidare dell’ultimatum attribuito al ministro greco della difesa Panos Kammenos, un mastino della destra radicale alleata con Syzira. «Se ci lasciano cadere», avrebbe dichiarato il ministro, «distribuiremo ai migranti documenti validi per circolare nell’Europa delle frontiere aperte di Schengen e così quella marea umana potrà andare senza problemi a Berlino. Non sarà poi affar nostro se l’Europa, una volta che abbia adottato una posizione intransigente contro la Grecia sulla questione del debito, si troverà ad affrontare una realtà spiacevole, cioè il fatto che alla marea umana di milioni di migranti extracomunitari che si rovescerà su Berlino si possano mescolare terroristi dell’Isis». Se Kammenos l’avesse detto davvero, cosa tutt’altro che impossibile, non ne sarebbe rovesciato solo il tradizionale rapporto tra creditori e debitori. Sarebbe rovesciata anche la morale della favola: la cicala trionferebbe sulla formica.
ItaliaOggi 10/3/2015