Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  marzo 01 Domenica calendario

IL MODELLO? TERNA

Da più parti si sente invocare la banda ultra larga senza un vero progetto per realizzarla.
1.Telecom non investe abbastanza, nemmeno per rispettare i vincoli dell’agenda digitale Ue. Ma perché dovrebbe farlo, per avere un rendimento a dieci anni? Almeno le togliessero di mezzo la concorrenza…
2. La trattativa con Metroweb è fallita: e come poteva andare diversamente? Telecom non ha voglia di perdere la sovranità sulla rete senza contropartite.
3. Arriva il Castigamatti, cioè Renzi, e fa un decreto: espropria la rete per pubblica utilità? Torneremmo ai Soviet.
Eppure ci sarebbe una via d’uscita:
1. Il governo offre a Telecom di remunerare la rete con Rab (remunerazione assicurata degli investimenti) come Terna, se Telecom la scorpora e la quota in Borsa rinunciando al controllo.
2. Qualunque operatore può conferire alla Rete i suoi asset entro una certa quota di partecipazione.
3. La rete diventa una public company con diritto di remunerazione assicurata degli investimenti, come tutti i monopoli naturali.