Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 28 Sabato calendario

EBREI E GINO BARTALI

Che cos’è Delasem?
Caro Romano, avevo sentito parlare della Delasem, istituzione benefica alla quale aveva aderito Gino Bartali salvando molti ebrei, mi pare 800, tanto che nel 2005 il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi gli conferì la medaglia d’oro al merito civile. Sono venuto a sapere con sorpresa, però, che la Delasem era stata autorizzata dal governo fascista. Il presidente e vicepresidente delle comunità israelitiche italiane, pur dopo l’emanazione delle leggi razziali, agivano alla luce del sole. Soltanto dopo il 1943 agì clandestinamente contro il governo della S.r.i. Potrebbe parlare della sua attività?
Giovanni Allegri
giovanniallegri039@
gmail.com
Delasem significa «Delegazione per l’assistenza degli emigranti». Era una associazione fondata nel 1939 grazie all’iniziativa di alcuni esponenti delle comunità ebraiche. Forniva assistenza agli ebrei e li aiutava a lasciare l’Italia. Fu particolarmente utile agli ebrei stranieri che avevano ottenuto un visto di transito dalle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane. Poté operare ufficialmente sino all’8 settembre 1943.