Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 20 Venerdì calendario

FATWA - «Salman Rusdhie è un mercenario dell’arroganza mondiale». E quindi, benché siano passati molti anni dalla fatwa - che valeva una condanna a morte - lanciata contro lo scrittore dall’iman Khomeini, «il decreto è sempre valido e in vigore»

FATWA - «Salman Rusdhie è un mercenario dell’arroganza mondiale». E quindi, benché siano passati molti anni dalla fatwa - che valeva una condanna a morte - lanciata contro lo scrittore dall’iman Khomeini, «il decreto è sempre valido e in vigore». La notizia arriva fresca fresca dall’Iran, per bocca di un certo Moshein Gharaivan, rappresentante del clero sciita, che per buona misura spiega come solo il successore giuridico religioso del celebre ayatollah potrebbe ritirarla. Considerato che l’Iran si sta confrontando col terrorismo fondamentalista, dopo averlo non poco incoraggiato, sembra una presa di posizione poco opportuna. La prima vittima dell’intolleranza religiosa (la fatwa è del 1989) è ancora nel mirino, soprattutto dopo i suoi commenti all’attentato contro Charlie Hebdo. Tanto varrebbe non dimenticarlo.