Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 18 Mercoledì calendario

LETTERE

Sul nostro territorio sono stimate 4,2 milioni di telecamere, una ogni 13 abitanti, densità non raggiunta altrove. In media una persona viene filmata 300 volte al giorno. Ci stiamo trasformando in una società di sorvegliati, in cui lo Stato dice poco di sé ma vuole sapere tutto di tutti. E il peggio deve ancora venire: a breve entrando in un negozio un congegno elettronico ci valuterà determinando le nostre preferenze di abbigliamento e nelle scuole i bambini porteranno un cartellino con i loro dati, comprese le abitudini alimentari. Con alcuni anni di ritardo sulla profezia di Orwell, il Grande Fratello è arrivato nella nostra società.
Mauro Luglio, Monfalcone