Corriere della Sera 17/2/2015, 17 febbraio 2015
ISIS, IS O DAESH?
La sigla Isis sta per «Stato islamico in Iraq e Siria», la prima denominazione con cui i miliziani jihadisti si sono presentati sulla scena mediorientale. Un sigla alternativa usata all’inizio era Isil, che stava per «Stato islamico in Iraq e Levante», dove per Levante si intende Siria e Libano. Dopo la proclamazione del Califfato, i jihadisti hanno adottato la più stringata definizione di «Stato islamico», la cui sigla dunque sarebbe Is. Per continuità e chiarezza, i grandi media internazionali, dal Financial Times al Times, dal Guardian al New York Times , continuano a utilizzare la sigla Isis (o a volte Isil). Lo stesso fanno gli esponenti politico-militari anglosassoni e le maggiori agenzie di stampa italiane. Qualcuno, come la Bbc , ha invece adottato la versione più recente IS. I media arabi usano invece la sigla Daesh, che sta per «al Dawal al Islamiya fi Iraq al Sham», che significa ugualmente Stato islamico in Iraq e Siria (o Levante). Questa sigla è utilizzata a volte dai media francesi.