Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 18 Mercoledì calendario

LETTERE

Non si ferma la costruzione di ascensori costati milioni e mai entrati in funzione. Deturpano il paesaggio, spaccano costoni e scogliere come a Sutera (Cl). Costruito nel 2012, costato due milioni, non è mai riuscito a muoversi neppure il giorno dell’inaugurazione. Resta il gigantesco pilone verde visibile da ogni parte del bel borgo. Altro ascensore mostro: a Lipari quello panoramico costato 750mila euro nel 2003. Ha funzionato soltanto per dieci giorni. Da allora è fermo, la ruggine lo divora. Ultima concreta minaccia: progetto approvato dal Comune di Furore. Ascensore, costo dai 3 ai 6 milioni, che percorrerà 300 metri lungo la scogliera del Fiordo di Furore, meraviglia della costiera amalfitana. Lo stesso sindaco di oggi aveva già tentato di farlo approvare 31 anni fa. Allora fu bocciato.
Tina Lepri
Roma