Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 18 Mercoledì calendario

DE BENEDETTI LASCIA ANCHE LA POLTRONA NELLA SUA PER

Dopo il recente trasferimento della residenza da Dogliani in Svizzera e dopo aver fatto un passo indietro dalla presidenza della sua holding Romed a favore del fidato Franco Girard, Carlo De Benedetti lascia un’altra carica importante. L’Ingegnere è infatti pronto a lasciare anche la carica di amministratore unico di Per, società che controlla il 53,2% della quotata M&C, di cui De Benedetti è presidente onorario.
A succedergli è Massimo Segre, che già era procuratore della società interamente controllata dall’Ingegnere. Segre, figlio della defunta Franca Bruna, è un finanziere e imprenditore torinese da sempre vicino a De Benedetti: è infatti, fra l’altro, procuratore di Cofide e Cir e dell’accomandita Fratelli Rodofo, Marco ed Edoardo De Benedetti, procuratore della Carlo De Benedetti società semplice, consigliere della Marco De Benedetti Consulting e procuratore della newco Rodolfo De Benedetti srl. Il 2013 ha visto De Benedetti incrementare i finanziamenti verso Per di altri 1,8 milioni raggiungendo così i 38,7 milioni di debito verso soci: del totale erogato, 1,3 milioni erano vincolati a coprire le perdite dell’esercizio. Nel 2013 Per ha aumentato il passivo civilistico dai 51 mila euro del precedente esercizio in quanto hanno pesato oneri finanziari netti per 1,2 milioni sui 17 milioni di finanziamenti bancari.
Andrea Giacobino, MilanoFinanza 18/2/2015