Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 17 Martedì calendario

QUANTE OMBRE SU BEE, L’AMICO DEGLI EX CAMPIONI

Uno slogan, un motto, un grido di battaglia aggiunge sempre un certo fascino agli uomini d’affari. Secondo Theworldfolio.com, anche Bee Taechaubol ne avrebbe uno: «Think fast, act fast». Basta poco per tradurre: «Pensa in fretta, agisci in fretta». Il problema è che in questa storia conta la solidità finanziaria, non le frasi a effetto. Per capire chi è Mister B. bisogna leggere curricula e pagine Facebook, poi parlare con giornalisti tailandesi. Non è semplice, ma qualcosa si può dire. Sadawut Taechaubol, papà di Bee, è una figura di riferimento nel settore immobiliare. Ha studiato anche in California e in Inghilterra ed è stato consulente sia del ministro dell’Interno sia del ministro delle finanze tailandese. È presidente del Country Group di cui è direttore Ben, il fratello di Bee. I suoi successi hanno permesso ai figli di studiare tra Australia e Tailandia. Bee si è laureato in ingegneria civile, ha fatto successo come broker e ora si occupa di private equity come amministratore delegato di Thai Prime: trova finanziatori e, con i loro soldi, acquista quote di società per rivenderle quando il valore è cresciuto.
E IL SITO? Tutto piuttosto tecnico, ma qui conta capire se Taechaubol può arrivare agli 800-900 milioni necessari per acquistare un grande club. Il Milan sospetta che la risposta sia no, anche perché Mister B. non ha un patrimonio personale enorme e non compare tra gli 11 uomini tailandesi più ricchi nella classifica di Forbes.com. Inoltre thai-prime.com, il sito di Thai Prime, non è visualizzabile, particolare decisamente inconsueto per una grande azienda. I grandi fondi di private equity internazionali generalmente pubblicano sui propri siti la massa di capitale gestita e l’esito degli investimenti del passato recente.
CANNAVARO-FIGO 8-5 La pagina Facebook di Thai Prime invece aiuta a capire qualcosa. Si scrive che Taechaubol è stato nominato nel board dei direttori di Electronics Industry Public Company. Nei post recenti non si fa cenno a un caso di insider trading di cui si è parlato anche in Italia, ma si fanno ampi riferimenti alla passione per il calcio e alle Global Legends Series, una serie di partite tra ex campioni. A dicembre si è giocato in Thailandia, a Bangkok, e la squadra di Cannavaro ha battuto quella di Figo 8-5. C’erano Zanetti, Nesta, Zambrotta, Materazzi, Kluivert, Scholes, Seedorf, Cafu, Nakata, McManaman, Shevchenko, Yorke ma Cannavaro è forse il calciatore più vicino a Taechaubol. Non solo, la Global Legend Series Football Academy ha appena chiuso un accordo con il governo cinese per sviluppare una serie di scuole calcio nel Paese. I calciatori, tutti i grandi ex di Bangkok, potrebbero ovviamente essere coinvolti... e non sarebbe una partecipazione gratuita. Bee su Facebook dice di aver fatto «tutto con i miei fondi perché credo in quello che posso fare per la Thailandia». E aggiunge, tra parentesi, «per favore, non fatelo sapere a mia moglie».