Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 16 Lunedì calendario

LETTERE

Caro Romano, una piccola osservazione circa il suo pezzo sulla Giordania: Hussein non era figlio. ma nipote di re Abdullah. Suo padre, Talal Ibn, salì al trono ma abdicò poco dopo per infermità mentale.
Pietro Rinaldi
pietrorinaldi@hotmail.com

Grazie. Ne approfitto per correggere altre inesattezze segnalate da Giampaolo Calchi Novati. Abdullah non fu assassinato davanti alla Moschea di Omar, in realtà una Cupola costruita sul masso da cui sarebbe partita l’ascesi di Maometto per ricevere la Parola di Dio. Il delitto avvenne mentre il re stava uscendo da un servizio nella Moschea di al-Aqsa, sempre sulla Spianata del Tempio o delle Moschee. L’accordo fra Giordania e Israele non fu firmato alla Casa Bianca. Venne siglato nel palazzo al-Hashemiye presso Amman, e firmato il 26 ottobre 1964 a Wadi Araba, una località sul confine fra Israele e Giordania a nord di Eilat.
Sergio Romano