www.cinquantamila.it, 13 febbraio 2015
FIOR DA FIORE USCITO SUL FOGLIO 9 FEBBRAIO 2015
Cinquantamila.it,
domenica 1 febbraio
Mattarella/1 Sergio Mattarella è il dodicesimo presidente della Repubblica, grazie ai 665 voti ottenuti al quarto scrutinio, sabato mattina.
Mattarella/2 Le prime parole di Mattarella presidente: «Il mio pensiero va soprattutto, anzitutto alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. È sufficiente questo. Grazie».
Isis Il giornalista 47enne Kenji Goto è stato decapitato. Un video dell’Isis, della durata di un minuto e cinque secondi, mostra il boia che avvicina il coltello alla gola della vittima, la videocamera inquadra il braccio che inizia a tagliare, poi un momento di oscurità. La scena finale è la solita: la testa mozzata del giornalista è appoggiata sulla schiena. Quindi il terrorista si rivolge al premier giapponese: «Attaccheremo ogni giapponese che troveremo. L’incubo per il Giappone comincia ora».
Furti A causa delle bizzarrie del clima, la produzione mondiale di pinoli si è dimezzata in una stagione: 18mila 405 tonnellate nel 2012 rispetto alle 34mila 445 dell’anno precedente. La domanda resta elevata: l’Italia da sola ne consuma oltre 1.000 tonnellate. Le vendite nel 2014 si sono attestate sui 48 milioni di euro solo nelle catene della grande distribuzione, senza contare i piccoli negozi. Aumentano i furti nei supermercati: per esempio in un supermercato di Perugia i carabinieri del nucleo radiomobile hanno arrestato un ragazzo romeno di 23 anni bloccato all’uscita con 30 bustine di pinoli nascoste nella giacca (valore commerciale: 200 euro). Due mesi fa,invece, a Vado Ligure un commando di otto persone è entrato con un furgone nello stabilimento della Noberasco, il principale grossista italiano di pinoli. Con l’aiuto di un muletto, sono state prelevate 7 tonnellate di pinoli (circa 400mila euro il valore) (Paolucci, Sta).
lunedì 2 febbraio
Giappone Dopo l’uccisione da parte dell’Isis del giapponese Kenji Goto, il primo ministro Shinzo Abe ha promesso che d’ora in poi la sicurezza dei giapponesi all’estero sarà protetta e che i terroristi assassini pagheranno. Chiede di poter aiutare militarmente alleati sotto attacco e di poter intervenire per soccorrere cittadini giapponesi all’estero.
Ristoranti In almeno tre delle maggiori province (Roma, Milano e Torino) si aprono tanti bar e ristoranti: nei primi nove mesi del 2014 a Torino ne sono stati inaugurati 576, a Milano 679 e a Roma 687. Circa due al giorno. Secondo le stime della Confcommercio il 40% dei neoimprenditori ha meno di 35 anni e se proiettiamo il dato dal campione a tutto il territorio nazionale si può dire che 5.500 giovani hanno aperto nel periodo gennaio-settembre 2014 un bar, un bistrot, un ristorante o un take away. Le associazioni, però, segnalano che nel giro di due anni chiude il 27% dei nuovi esercizi e che questa percentuale sta salendo nel caso degli under 35 (Di Vico, Cds).
Testamento Margherita Hack nel 2003 fece testamento per lasciare tutti i suoi averi, oltre a suo marito Aldo De Rosa, ad alcuni eredi, fra i quali associazioni animaliste di Trieste. Disposizioni da eseguire «alla morte mia e di Aldo», scrisse la scienziata. Il testamento di Aldo De Rosa, però, morto a settembre 2014, ha cambiato queste volontà: ha lasciato tutto (quindi anche i beni avuti in eredità dalla astrofisica) a Tatjana Gjergo, la loro badante.
martedì 3 febbraio
Presidente Oggi alle 10 Sergio Mattarella giurerà a Montecitorio davanti alle Camere riunite. Oggi, inoltre, è previsto l’incontro con il nuovo premier greco Alexis Tsipras. Invece ieri c’è stato il commiato dalla Corte Costituzionale, avvenuto in un clima di cordiale, festosa, eccezionalità. Mattarella era «radioso e commosso». Ha detto, scherzando: «Proprio adesso che avevo cominciato a imparare il lavoro di giudice».
Berlusconi Berlusconi ha ottenuto lo sconto di pena di 45 giorni dai giudici di Milano per il processo Mediaset. Quindi l’8 marzo terminerà il suo impegno con Cesano Boscone e i malati di Alzheimer dove, per nove mesi, si è recato una volta a settimana come “affidato ai servizi sociali”. Termina pure l’interdizione dai pubblici uffici, ma restano gli effetti della legge Severino che lo rendono incandidabile fino ad agosto 2019.
Ucraina Tra esercito ucraino e soldati filorussi tornano aspri gli scontri: solo ieri il bollettino diffuso dal “governo” dei ribelli denuncia 11 morti e 42 feriti tra i civili. Il bilancio di Kiev registra 5 perdite tra i soldati che vanno aggiunte alle 8 di due giorni fa. In totale 30 morti in 48 ore. Alexander Zakharcenko, leader della repubblica di Donetsk, annuncia che nelle prossime settimane saranno arruolati circa 100mila miliziani.
Lorys A Catania è stata depositata l’ordinanza del Tribunale del riesame che rifiutò la scarcerazione di Veronica Panarello, accusata di aver ucciso il figlio Lorys. Secondo i giudici la donna è stata «una lucidissima assassina» con «elevatissima capacità criminale», pronta a «simulare un omicidio a sfondo sessuale», capace di «una strategia manipolatoria e di un’agghiacciante indifferenza».
mercoledì 4 febbraio
Giuramento Sergio Mattarella ha giurato alle 10 di di ieri. L’intero Parlamento si è alzato in piedi più volte per applaudire il discorso. Per Mattarella, che la notte precedente quasi non aveva dormito dalla preoccupazione, è stato un ottimo esordio. Unico attimo di imbarazzo quando si è perso una pagina del discorso che sarebbe dovuto essere di 20 minuti e 30 secondi ma per effetto degli applausi è durato quasi il doppio.
Birra Per misurare l’inflazione l’Istat ha deciso di cambiare il paniere: tra i 1.441 prodotti (erano 1.447 nel 2014) i nuovi consumi delle famiglie si arricchiscono di pasta e biscotti senza glutine, birra analcolica, bevande al distributore automatico, caffè al ginseng al bar, car e bike sharing , e assistenza fiscale per il calcolo delle imposte sulla casa. Escono dvd, navigatore satellitare, impianto hi-fi e corsi di informatica.
Gabbia Un video diffuso sui siti filojihadisti mostra come è stato ucciso Muath al-Kasasbeh, il 26enne pilota giordano caduto con il jet F16 il 24 dicembre nella zona di Raqqa, in Siria: non decapitato, ma bruciato vivo in una gabbia, indosso la consueta tunica color arancione che stavolta sembra intrisa di benzina.
Tre genitori/1 Il Parlamento inglese ha approvato la fecondazione con il Dna di tre genitori: la mamma naturale affetta dalla patologia dei mitocondri, la donna donatrice sana e il papà. Con la tecnica si crea una cellula con i cromosomi materni non alterati, con il Dna paterno, con il Dna della donatrice e il risultato è un embrione privo delle gravissime patologie del mitocondrio.
Tre genitori/2 Esistono dalle 30 alle 50 persone figlie di tre soggetti biologici.
giovedì 5 febbraio
Isis Dopo l’uccisione da parte dell’Isis del pilota giordano arso vivo re Abdallah di Giordania ha parlato della possibilità che i suoi militari possano colpire Isis «nella sua regione natale», cioè Siria e Iraq. Primo atto concreto è stata l’esecuzione per impiccagione di Swaqa della kamikaze irachena Sajida al-Rishawi assieme a Ziad Karbouli, a sua volta ex responsabile di Al Qaeda in Iraq. Ieri un’autorevole voce è giunta dall’università Al-Azhar del Cairo, la più importante delle istituzioni islamiche sunnite. I suoi imam chiedono di «uccidere, crocefiggere, amputare gli arti dei terroristi». Lo stesso Ahmed al-Tayeb, sceicco della scuola religiosa universitaria, ricorda che «l’Islam proibisce di uccidere vite innocenti». Dichiarazioni simili giungono dallo Sceicco saudita Salman al-Oudahi.
Libia I miliziani islamisti in Libia hanno preso il pozzo Al Mabruk, gestito dalla Total, 40mila barili al giorno. Venti blindati hanno attaccato il campo martedì pomeriggio, fatto proclami religiosi e in poche ore ammazzato quattro contractor stranieri. Total dice che il campo era chiuso da dicembre, quaranta dei 60 dipendenti sono riparati ieri a Tripoli: non è chiaro che ne sia degli altri.
Fotografia A giudicare da una foto del 1955, il fisico Ettore Majorana sarebbe andato a vivere in Venezuela, a Valencia. Sparito quando non aveva nemmeno 34 anni, la sua sorte è sempre stata oggetto di supposizioni e teorie. Un meccanico di nome Francesco Fasani, vissuto a Valencia, ha portato ai carabinieri questa foto in cui si vede un uomo, che si faceva chiamare Bini, dai lineamenti molto simili a quelli di Majorana. I carabineiri del Ris hanno lavorato alla comparazione dei dettagli, ma alla fine hanno dovuto archiviare il caso perché il governo venezuelano non ha collaborato. Antonino Zichichi non crede a quella foto: «Uno come lui non sarebbe mai andato in Sudamerica». E nemmeno Stefano Roncoroni, parente di Majorana: «Ettore è morto nel 1939, la famiglia ha molte prove». D’altra parte già Fermi aveva detto: «Ettore era così intelligente che se aveva deciso di sparire dal mondo senza farsi trovare è inutile che continuiamo a cercarlo».
Tempo Lo psicologo Jeff Conte alla San Diego State University divide la specie umana in individui del tipo A (precisi, puntuali, competitivi, anche con punte di aggressività) e del tipo B cioè i ritardatari. Il tipo B, secondo questi ricercatori, ha un orologio mentale diverso, dove le lancette si muovono più lentamente. Il tipo A organizza la sua vita come se un minuto durasse 58 secondi, per il tipo B invece dura ben 77 secondi. Roger Buehler della Laurier University nell’Ontario (Canada) conferma le radici patologiche del ritardo cronico: chi è affetto da questa sindrome sottovaluta del 40% il tempo che sarà necessario per compiere un’operazione. Dunque, non arriva in ritardo per maleducazione, mancanza di rispetto verso gli altri, ma perché sbaglia i calcoli su quanto tempo ci metterà a traversare la città o a finire un lavoro (Franceschini, Rep).
venerdì 6 febbraio
Appalti A tre mesi dall’avvio dell’Esposizione di Milano, l’Autorità nazionale anticorruzione traccia il bilancio dell’attività di controllo avviata nel giugno scorso: l’80% delle procedure di appalto superiori a 40mila euro ha subito «rilievi». E per quattro gare è stato sollecitato il commissariamento. Altre misure sono state prese per contrastare le infiltrazioni mafiose che sono soprattutto di matrice ’ndranghetista.
Cliniche In Italia, ora che la fecondazione eterologa è possibile, mancano le donatrici di ovuli. In questa situazione sono favorite le cliniche estere, pronte a portare loro filiali in Italia. Per esempio a Milano ha aperto un ambulatorio della clinica spagnola Institut Marquès di Barcellona, alla quale si rivolgono duemila coppie italiane all’anno. L’istituto offre un programma chiamato «Just for transfer», che prevede lo svolgimento a Milano delle visite mediche, delle ecografie di controllo e del congelamento del campione di seme che viene spedito al laboratorio di Barcellona, dove sarà poi fecondato con gli ovociti donati dalle spagnole. La Spagna è il Paese nel quale si realizzano più donazioni, fatte soprattutto da studentesse per pagarsi l’università (Ravizza, Cds).
Forbicine «I capelli sono stati sempre il mio punto forte: me li spuntavo da sola con le forbicine, nelle notti di luna nuova, perché ricrescessero più forti e più in fretta» (Romina Power a Michela Proietti, Cds).
sabato 7 febbraio
Kayla L’Isis sostiene che i raid aerei giordani hanno ucciso in Siria, in un palazzo di Raqqa, Kayla Jean Mueller, 26 anni, cooperante americana rapita nel 2013.
Eur A Roma hanno deciso di dedicare una via dell’Eur alla prostituzione, senza proteste né multe per i clienti. Si partirà da aprile, la strada esatta deve ancora essere individuata. Stando ai dati resi noti qualche mese fa dal Municipio di competenza dell’Eur, attualmente la prostituzione è diffusa in «23 strade del quartiere». Nella zona a luci rosse ci saranno unità di strada con il compito di effettuare controlli sanitari sulle ragazze, distribuire condom ed evitare lo sfruttamento da parte dei protettori. Il progetto, costerà 5mila euro al mese.
Daniele Il pm Marcello Monteleone, titolare dell’inchiesta per omicidio colposo sul decesso di Pino Daniele, afferma che il cantautore poteva salvarsi se non avesse intrapreso il viaggio dalla campagna toscana a Roma per farsi visitare dal cardiolgo di fiducia. Le analisi dei medici dicono che il malore è stato provocato dall’ostruzione di uno dei bypass.
Raffreddore Negli Stati Uniti non c’è più tolleranza con chi va a lavorare pur essendo raffreddato o influenzato. Secondo il “Wall Street Journal” il 57% è disposto a dire al collega malato di starsene a casa propria invece di infettare gli altri e il 36% non si fa problemi a salutarlo dicendogli: «È meglio che non ti stringa la mano». Intolleranza giustificata: uno starnuto viaggia con una potenza di 300 km orari e vaporizza sulle persone intorno 16mila particelle di virus influenzali (Proietti, Cds).
Daria Egidi
(ogni mattina il Fior da Fiore quotidiano su www.cinquantamila.it)