Alessandro Oppes, Affari&Finanza 9/2/2105, 12 febbraio 2015
GLI SPORTIVI INVESTITORI NEL RODEO DEGLI AFFARI
Campioni dello sport, ma anche dell’investimento. Stelle dello spettacolo, ma anche della gestione di capitali. Ricchi e famosi. Se prima puntavano su business tradizionali per collocare le loro fortune - case di produzione o ristoranti, cantine di vini o bar e discoteche - ora sempre più spesso i Vip scoprono i vantaggi della gestione diretta del loro patrimonio attraverso le Sicav, che hanno il pregio di garantire un minimo esborso dal punto di vista fiscale: in Spagna i rendimenti e le plusvalenze sono tassati all’1 per cento. Ma anche qui, come sui campi di calcio o sul set cinematografico o nell’arena di una plaza de toros, ci sono veri fuoriclasse e figure di secondo piano. In testa alla classifica, c’è uno che campione del mondo lo è stato davvero (con la ’canarinha’, nel 2002): Roberto Carlos, ex Inter e soprattutto Real Madrid, brasiliano ora con cittadinanza spagnola. Attraverso la Sicav Rodasil, gestita dal Banco Madrid, ha ottenuto nell’ultimo anno un ragguardevole rendimento del 12,5 per cento. Ottimi affari anche per Julián López, in arte ’El Juli’, uno dei matadores più celebri del mondo: ha visto lievitare del 10 per cento il suo patrimonio nel 2014 con la Sicav Rodeo, gestita da Santander Private Banking. Tra gli ’aficionados’ alle società d’investimento a capitale variabile c’è anche Pedro Almodóvar, attento e competente nella gestione del patrimonio insieme al fratello Agustín, al punto che grazie a Macri Inversiones hanno potuto registrare un incremento dei loro fondi oltre l’8 per cento. Buoni affari anche per il ’blaugrana’ Gerard Piqué e per l’ex campione del Roland Garros Sergi Bruguera.
Alessandro Oppes, Affari&Finanza 9/2/2105