Guglielmo Pepe, la Repubblica 10/2/2015, 10 febbraio 2015
VACCINI – I
vaccini sono di destra o di sinistra? Le etichette politiche potremmo sì e no applicarle alle decisioni in ambito sanitario. Però sulle scelte terapeutiche non dovrebbe esserci distinzione politica. Come invece accade negli Usa dove movimenti di destra di genitori spingono contro i vaccini, mentre il presidente Obama e i democratici sono schierati a favore, soprattutto in seguito alla ripresa della diffusione del morbillo. Come sta avvenendo anche in Italia. Qui i dati sono preoccupanti ma non drammatici, perché se nel 2014 si registrano 1600 casi, nel 2008 erano 5300. E allora non c’era in agguato il presunto pericolo autismo da profilassi, evocato senza basi scientifiche. Purtroppo la salute è malata di allarmismo. Mentre dovrebbe prevalere il buon senso. In particolare tra i genitori. Perché vaccinare i propri figli è cento volte meglio che non farlo. Mettendo da parte egoismi e posizioni ideologiche.