Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 09 Lunedì calendario

ORTICELLO

«Ogni ct ha la propria storia, ma quello di Conte sul calendario non è certo un capriccio, è buon senso. Peccato che prevalgano sempre il business e la logica dell’orticello. Gli interessi personali di qualcuno impediscono la soluzione più semplice: mettersi a un tavolo a ragionare. In 8 anni non è cambiato nulla» (Roberto Donadoni).

PROTAGONISTA «Quando sei un giocatore sei tu il protagonista. Sei la persona a cui tutto gira intorno, nel bene e nel male. In campo con la racchetta ci vai tu, le pressioni sono immensamente più alte e a volte è faticoso. Adesso ho altre responsabilità, devo stare un passo indietro. È bello ma diverso» (Amelie Mauresmo).

EROE «Il mio eroe francese è Zidane. Faccio il tifo per il Psg da sempre. Sarebbe un sogno giocare al fianco di Ibra e Cavani» (l’attaccante del Cesena Gregoire Defrel).

AMICO «Se avessi ascoltato i miei consiglieri lo avrei cacciato. Invece ho fatto il bravo. Ho fatto la mia analisi e questa analisi alla fine mi ha dato ragione. Con Iachini sono amico da una vita. Ci sentiamo ogni giorno e con lui ho un rapporto che non ho mai avuto con gli altri tecnici» (Maurizio Zamparini).

STRANIERI «Gli stranieri servono solo se fanno la differenza, se alzano il livello del campionato: lo dico da sempre, i nostri giovani sono penalizzati da scelte societarie assurde» (l’allenatore dell’Empoli Maurizio Sarri).

INGLESE «In questo siamo indietro da noi. Io vedo che i calciatori stranieri parlano quasi tutti bene l’inglese e io mi raffronto con loro in inglese e sto imparando un po’ lo spagnolo» (Andrea Stramaccioni).

NOSTALGIA «Cosa mi mancherà dell’Italia? Riparliamone tra sei mesi, di sicuro non avrò nostalgia delle moviole e delle polemiche sugli arbitri. Il resto? Qui mi confronterò con i Gerrard o i Lampard. Leggo anche di Di Natale a New York, sarebbe bello sfidarlo» (Sebastian Giovinco).

SIMILI «Noi cileni e voi siamo simili. Mi sono innamorato di questo paese, ci passo anche le vacanze d’estate. Vado in Sardegna perché le spiagge sono fantastiche. Ma vado pure a Bibione» (David Pizarro).

CIBO «Il cibo come energia per la vita, lo ritengo assolutamente centrale per un atleta che ha deciso di fare sport ad alto livello: il cibo sano ti permette di allenarti meglio e l’allenamento di qualità ti porta alle vittorie» (Clemente Russo).