Paolo Conti, Corriere della Sera 7/2/2015, 7 febbraio 2015
PREMIO DI PRODUTTIVITÀ AI VIGILI DI STRADA L’ULTIMO PARADOSSO DEL CASO ROMANO
Miracolo romano. Ieri mattina alle 9 Roma pullulava di vigili urbani. Su tutto l’asse dei Lungotevere, per una volta privi di ingorghi. Per le strade di Prati, intorno alla Rai e ai Tribunali. Vigili sulla Cristoforo Colombo e a via Veneto. Al punto che tanti romani, abituati al desolato abbandono degli ultimi tempi, hanno pensato a improvvisi spostamenti del neopresidente Sergio Mattarella o di papa Francesco.
Niente di tutto questo. Nella notte era stato siglato l’accordo sindacati- Comune. La contestata indennità di servizio esterno (premio riconosciuto — uguale per tutti — solo ai vigili urbani romani per affrontare l’impegno su strada, un po’ come assicurare l’indennità bisturi a un chirurgo) giustamente ritenuta «non applicabile» e illegittima dal ministero dell’Economia , ha cambiato volto e nome ma non sostanza economica. Torna intatta attraverso i «progetti di produttività» su due livelli e tre diversi metodi di valutazione. Ecco perché ieri tanti vigili su strada.
Ed ecco perché, durante la protesta per l’abolizione dell’indennità, l’indecente caos visto nei giorni della pioggia battente con le strade non governate. Magari tutto andrà meglio, più personale su strada e meno negli uffici, visti gli incentivi. Forse verranno valorizzati davvero i migliori, perché l’aspetto finalmente positivo è che chi resta in ufficio non avrà un euro in più (prima l’indennità era a pioggia, per tutti). Resiste questo unicum tipicamente romano: il vigile che viene quasi implorato ( incentivato ) a governare il traffico stradale abbandonando le comodità degli uffici. Come ha recentemente ricordato Sergio Rizzo, dei 6.077 vigili romani, secondo i dati ufficiali, per le strade ce ne sono da un minimo di 105, la sera, a un massimo di 993, la mattina. Cioè dall’1,7 al 16,3%. Rimane irrisolta la domanda di fondo: perché solo a Roma occorre premiare chi compie il lavoro per il quale è stato assunto, dirigere il traffico?