Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 06 Venerdì calendario

C’È CHI SPECULA ANCHE SUI CAVOLI, CON RINCARI ANCHE DEL 138%

C’È CHI SPECULA ANCHE SUI CAVOLI, CON RINCARI ANCHE DEL 138% –
I russi amano i cavoli. Nella loro cucina abbondano le ricette che si basano su questo ortaggio come elemento principale. Ma ultimamente è diventato sempre più difficile procurarsene, a meno di non spendere cifre astronomiche. Da un lato l’embargo deciso da Putin l’anno scorso in seguito alla crisi ucraina per tutti i prodotti agricoli, dall’altro la caduta del rublo hanno fatto salire in modo esponenziale i prezzi nei mercati. Il resto l’hanno fatto gli speculatori, e a nulla sembrano valere i controlli messi in atto dalle autorità per evitare aumenti ingiustificati. In molte regioni il prezzo dei cavoli è salito del 138 per cento, quello dei cetrioli addirittura del 478 per cento, quello dei peperoni del 273 e quello dei pomodori del 338. Un duro colpo ai portafogli dei russi che possono comunque affrontare i rincari, un problema di sopravvivenza per tutti gli altri.